
La ricerca ha trovato 2833 risultati
- ven lug 01, 2022 3:55 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Coincidenze
- Risposte: 3
- Visite : 289
Re: Coincidenze
$ \infty^2 - \infty^3 = \infty$ 

- ven lug 01, 2022 3:22 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Numeri primi facili da ricordare.
- Risposte: 18
- Visite : 1011
Re: Numeri primi facili da ricordare.
Oh " ragazzi ", mi si strabuzzano gli occhi
13$\infty$31


- dom giu 26, 2022 3:38 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Numeri primi facili da ricordare.
- Risposte: 18
- Visite : 1011
Re: Numeri primi facili da ricordare.
Non so se quello che segue sia meritevole, ma comunque è composto da 23 cifre e credo sia facile da ricordare:
.
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

.
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

- mar giu 07, 2022 1:42 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Furto di crostate
- Risposte: 4
- Visite : 444
Re: Furto di crostate
Concordo: 1) Cuori ne ruba un " numero dispari" = 5 , lasciandone 8 2) Fiori ne ruba 1/4 = 2 , lasciandone 6 3) Picche ne ruba i 2 terzi = 4 , lasciandone 2 4) Quadri ne ruba un numero pari = 2 , lasciandone 0 Dunque, l'ergastolo toccherebbe al Fante di Cuori, il quale verrà però perdonato dalla Reg...
- dom giu 05, 2022 3:55 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Ottenere 1000
- Risposte: 16
- Visite : 994
Re: Ottenere 1000
Per quanto concerne il quesito 2), molte sono le soluzioni trovate per ottenere la somma 999, ma nessuna per il 1000. Penso dunque che non sia possibile e dunque occorrerebbe trasformare il quesito in dimostrazione sulla ragione per cui non sia possibile ottenere la somma 1000, salvo che non venga f...
- sab giu 04, 2022 5:57 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Vincitore eccezionale
- Risposte: 6
- Visite : 447
Re: Vincitore eccezionale
Il solito Decimal, su 100 milioni di simulazioni, approssima gli "eccezionali" intorno al 10,93673 %
- gio mag 05, 2022 5:13 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
OK, grazie.
Noto che se dal prodotto si taglia soltanto il 6 finale con gli zeri, si ottiene un primo anche maggiore.
Passo allo studio di Wolfram, che non conoscevo.
Noto che se dal prodotto si taglia soltanto il 6 finale con gli zeri, si ottiene un primo anche maggiore.
Passo allo studio di Wolfram, che non conoscevo.
- gio mag 05, 2022 3:37 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 804
Re: Divisibilità aleatoria
Si, anche con Decimal Basic la routine conferma la percentuale già individuata, utilizzando un criterio di costruzione casuale delle combinazioni di 9 numeri e di conteggio di quelle divisibili per 11. Naturalmente la percentuale cercata tende a stabilizzarsi di più aumentando il ciclo di ripetizion...
- gio mag 05, 2022 1:47 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
Bel lavoro
Anche se lo scopo del quesito resta quello del passatempo, per mia più completa comprensione, potresti gentilmente riportare il valore del "prodotto" da cui è stato tratto il fattore 710825014078078755369121 ? In quanto tempo la routine ha completato il lavoro ? Grazie.

Anche se lo scopo del quesito resta quello del passatempo, per mia più completa comprensione, potresti gentilmente riportare il valore del "prodotto" da cui è stato tratto il fattore 710825014078078755369121 ? In quanto tempo la routine ha completato il lavoro ? Grazie.
- mar mag 03, 2022 4:02 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
OK, a seguito di quanto sopra, per un gioco più fattibile, meglio ridurre le cifre decimali del pigreco da 999 a 75, relativamente al quesito del prodotto depurato della parte finale, di cui occorre individuare il maggiore tra i suoi fattori primi.



- mar mag 03, 2022 2:53 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
OK, accade che il mio pigreco differisce dal tuo sull'ultima cifra, cioè la 999esima, che nel mio caso è un 9 in luogo del tuo 8, che penso sia il valore giusto, poiché il pigreco l'ho tratto dal Decimal Basic come ultima cifra disponibile nelle sue possibilità. A questo punto, penso che Decimal mi ...
- lun mag 02, 2022 2:09 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
Il quesito n. 3 non l'ho sviluppato. Ho iniziato, ma le cifre son troppe (451) ed i tempi lunghi. Forse non avrei dovuto proporlo. Per la ricerca dei fattori (se non ce ne sono, saremmo in presenza di un grande primo), ho avviato una routine che prova a dividere il lungo numero dispari iniziale che ...
- sab apr 30, 2022 3:00 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 1048
Re: Uno sguardo al pigreco
Bene. Adesso, facile, facile e sempre a titolo di passatempo, dando ancora uno sguardo alle prime 1000 cifre decimali (meglio 999), quali sono le più lunghe sequenze crescenti o decrescenti e superiori a due cifre, se esistono? Inoiltre, eliminando gli zeri dalle suddette 999 cifre, a quanto ammonta...
- mar apr 26, 2022 8:07 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Dai problemi irrisolti
- Risposte: 0
- Visite : 267
Dai problemi irrisolti
Fra i problemi irrisolti (non saprei se ancora validi) ne ho trovato uno che in passato è stato già proposto fra vari altri similari.
Ad ogni modo, riporto qui di seguito il relativo link --> https://www.base5forum.it/viewtopic.php?p=25658#p25658 con la soluzione per il numero 6:
[(R+R+R):R]!
Ad ogni modo, riporto qui di seguito il relativo link --> https://www.base5forum.it/viewtopic.php?p=25658#p25658 con la soluzione per il numero 6:
[(R+R+R):R]!
- mar apr 26, 2022 12:15 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 5362
Re: Il Passatempo Fratto
Ringrazio per la citazione della mia "ispirazione", ma la corona d'alloro appartiene giustamente a Quelo ed all'impegno ed ingegno profusi nella ricerca di un risultato, inizialmente inimmaginabile. 
.
.

.

.
.

.