La ricerca ha trovato 26 risultati
- mar gen 31, 2012 6:16 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: vincere a nim (marienbad)
- Risposte: 0
- Visite : 4972
vincere a nim (marienbad)
Ho trovato in rete una formula per vincere il gioco del nim . Avrei escogitato una formula più semplice, abbastanza efficace ma non infallibile. Questa invece è assolutamente sicura. Si può usare un numero qualsiasi di oggetti (diciamo da 10 oggetti in su). Tali oggetti disposti in un numero qualsia...
- lun ott 05, 2009 8:36 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: problema probabilità
- Risposte: 4
- Visite : 4782
Re: problema probabilità
Grazie Franco, Sono meravigliato per la velocità e la competenza della risposta. Sto elaborando il MAESTRO UNICO che mi hai suggerito, certo il problema è molto simile. Mi ci vorrà del tempo per digerirlo. Sono contento di averti segnalato i problemi di Nick, una vera miniera di idee. Come ti dicevo...
- lun ott 05, 2009 6:12 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: problema probabilità
- Risposte: 4
- Visite : 4782
problema probabilità
Spero vivamente di trovare un aiuto in questo forum, come mi è accaduto in passato. Sono ancora debitore di un ringraziamento al cortesissimo Pietro Vitelli per il suo prezioso metodo sulla questione “divisibilità”. Scrivo adesso per un altro motivo. Per caso sono arrivato sul sito Nick’s mathematic...
- mer lug 15, 2009 4:49 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: sincronizzazione
- Risposte: 2
- Visite : 3737
Re: sincronizzazione
Grazie Delfo, Le tue osservazioni sono esatte. Si trattava però di una soluzione assolutamente teorica, basata su un comportamento perfettamente ideale dei guidatori. Il grafico era molto ingegnoso, ma non riesco a ricordarmelo o a ricostruirlo. Suggerimento e consigli saranno benvenuti. Grazie. Pam
- mar lug 14, 2009 5:34 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: sincronizzazione
- Risposte: 2
- Visite : 3737
sincronizzazione
Buongiorno. Diversi anni fa avevo trovato su SCIENTIFIC AMERICAN un metodo grafico per sincronizzare più semafori, per successivi incroci quadrangolari percorsi a doppio senso di marcia. Ricordo che naturalmente si trattava naturalmente di linee più o meno angolate in funzione della velocità desider...
- gio set 13, 2007 4:33 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le due scale
- Risposte: 6
- Visite : 8036
Ciao Ronfo, non saprei come mandarti un foglio excel. Come ripiego allego foto del foglio excel con formule, inserire nelle caselle A2 distanza tra gli edifici D2 lungh. scala 1 G2 “ “ 2 leggere in G7 y incrocio scale H7 x “ “ B4 y appoggio all’ edificio della scala 1 E5 come sopra per scala 2 G4 e ...
- ven set 07, 2007 3:38 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le due scale
- Risposte: 6
- Visite : 8036
Ciao Ronfo, La tua soluzione grafica è sulla strada giusta. Con Excel trovi subito tutti i dati: per distanza 7,9102 m formula della scala lunga 10 m y = 6,1179 - 0,7734x formula della scala lunga 8 m y = 0,1511x coordinate del punto di incrocio x = 6,6173 y = 1 Beninteso devi provare diverse distan...
- gio set 06, 2007 6:58 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le due scale
- Risposte: 6
- Visite : 8036
Ciao Ronfo, Ho messo in Excel il problema delle scale incrociate. Input: lunghezza delle scale e distanza tra gli edifici. Output: le coordinate dell’incrocio. Variando la distanza si trova facilmente la distanza per la quale il ounto di incrocio si trova all'altezza desiderata. Ti può interessare? ...
- sab ago 25, 2007 11:37 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: divisibilità
- Risposte: 3
- Visite : 4827
divisibilità
Per caso ho letto come si controlla se n sia multiplo di 7. Scrivere n senza ultima cifra e poi aggiungergli la cifra non scritta moltiplicata per -2. Ripetere fino ad ottenere un multiplo di 7 Esempio n=203329 per chiarezza trascrivo i passaggi (notare che sono tutti multipli di 7) 203329 20314 202...
- mer set 20, 2006 3:07 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: somma di cubi e quadrati
- Risposte: 7
- Visite : 9115
Ciao Zerinf e Bruno e Pasquale prima di tutto grazie di avere esaminato il problema. Temo che le vostre argomentazioni raggiungano un livello superiore alle mie deboli forse. Mi avete dato entrambi degli spunti preziosi, ma devo assorbirli poco alla volta. Zeriinf: spero di ricostruire la dimostrazi...
- lun set 18, 2006 6:37 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: somma di cubi e quadrati
- Risposte: 7
- Visite : 9115
- lun set 18, 2006 6:31 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: somma di cubi e quadrati
- Risposte: 7
- Visite : 9115
somma di cubi e quadrati
Argomento : somma dei primi n numeri quadrati e somma dei primi n numeri cubi.. Esempio somma dei primi 2 quadrati=5 dei primi 2 cubi=9 rapporto cubi / quadrati 9/5 = 1,8 somma dei primi 3 quadrati=14 dei primi 3 cubi=36 rapporto cubi / quadrati 36/14=2,57 somma dei primi 4 quadrati=30 dei primi 4 c...
- ven set 15, 2006 4:28 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: R:"Le torri di Pitagora" - N.2, 3, 5 e 3b...
- Risposte: 2
- Visite : 11462
Base Cinque ha cortesemente dato la soluzione delle torri alte 20 e 24 metri, distanti 22 metri tra di loro. Ma qualcuno ha provato a calcolare per torri da 30 e 14, distanti 8? Possibile che occorra una scala molto più lunga della torre maggiore? Attenzione. Per mettervi sulla buona strada devo pre...
- dom set 10, 2006 12:17 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: dimenticanza
- Risposte: 11
- Visite : 12694
- ven set 08, 2006 12:28 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: dimenticanza
- Risposte: 11
- Visite : 12694