La ricerca ha trovato 1746 risultati

da Gianfranco
lun giu 03, 2024 3:58 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi
Risposte: 8
Visite : 591

Re: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi

Maurizio59 ha scritto:
lun giu 03, 2024 3:32 pm
Altra dissezione ingannevole attribuita a Loyd (o a suo fratello?) è quella in figura.
Anche questa dissezione è un indizio...
Samuel Loyd aveva 8 fratelli/sorelle ma non sapevo che anche uno di essi inventasse puzzles matematici. Qual è la fonte della tua ipotesi/domanda?
da Gianfranco
lun giu 03, 2024 9:51 am
Forum: Il Forum
Argomento: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi
Risposte: 8
Visite : 591

Re: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi

Bella la versione interattiva! Grazie per la segnalazione.
da Gianfranco
lun giu 03, 2024 9:46 am
Forum: Il Forum
Argomento: Con 3 stecchi e 3 bicchieri (giochino)
Risposte: 2
Visite : 411

Re: Con 3 stecchi e 3 bicchieri (giochino)

Esatto!
Qui ci sono le soluzioni con 4 e 5 stecchi.
pontestec6p.jpg
pontestec6p.jpg (47.98 KiB) Visto 31 volte
pontestec7p.jpg
pontestec7p.jpg (48.21 KiB) Visto 31 volte
Con 5 o più stecchi è difficile far stare assieme i pezzi perciò conviene fare dei piccoli intagli. Quindi in questi casi serve uno strumento in più.
pontestec9p.jpg
pontestec9p.jpg (36.92 KiB) Visto 31 volte
da Gianfranco
ven mag 31, 2024 5:03 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi
Risposte: 8
Visite : 591

Re: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi

Ho dato un'occhiata alla costruzione di Sam Loyd e mi sembra molto astuta, sia pur sbagliata (ammesso che la sua mitra sia ricavata da un quadrato) loyd_mitre1.jpg La differenza fra i due lati del rettangolo finale è solo 1/56 a, meno del 2% (se non sbaglio) Forse Sam ne era consapevole ci ha comunq...
da Gianfranco
ven mag 31, 2024 4:02 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi
Risposte: 8
Visite : 591

Re: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi

Possono essere trasformati in quadrati con il metodo dei gradini tutti i rettangoli il cui rapporto tra altezza e base è $\displaystyle \frac{h}{b}=\left(\frac{n}{n+1}\right)^2$ dove $n$ è il numero dei gradini: un'infinità numerabile. Grazie Maurizio59 e Panurgo, ottime risposte, e velocissime! Or...
da Gianfranco
ven mag 31, 2024 3:39 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Mezza bottiglia (giochino)
Risposte: 3
Visite : 409

Re: Mezza bottiglia (giochino)

Metto la bottiglia a testa in giù e segno nuovamente il livello del liquido. Esatto, Franco. L'obiettivo ottimo è quello di tracciare un segno nel punto in cui arriva il livello del liquido sia con la bottiglia "dritta" sia con la bottiglia "capovolta". --- Ma anche l'altra tua proposta è interessa...
da Gianfranco
gio mag 30, 2024 4:39 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi
Risposte: 8
Visite : 591

Dissezione della mitra in quadrato di 4 pezzi

Cari amici, forse sto postando troppe cose sul Forum, ma questa notizia merita. --- Vesa Timonen ha pubblicato su GitHub una dissezione della mitra in 4 pezzi. Le dissezioni precedenti più note erano quelle di Samuel Loyd e Henry Dudeney. - La dissezione di Samuel Loyd in 4 pezzi, purtroppo sbagliat...
da Gianfranco
gio mag 30, 2024 11:29 am
Forum: Il Forum
Argomento: Mezza bottiglia (giochino)
Risposte: 3
Visite : 409

Mezza bottiglia (giochino)

Hai una bottiglia a forma di mezzaluna con bocca, naso e occhi quasi piena di sciroppo di anice. Ogni tanto prelevi un po' di liquido per preparare una bevanda. Come puoi fare per sapere quando la bottiglia è piena a metà con una buona approssimazione? Puoi usare solo un pennarello e fare al massimo...
da Gianfranco
gio mag 30, 2024 8:38 am
Forum: Il Forum
Argomento: Il girotondo dell'Anatra
Risposte: 10
Visite : 9787

Re: Il girotondo dell'Anatra

Grazie Giobimbo!
da Gianfranco
gio mag 30, 2024 8:34 am
Forum: Il Forum
Argomento: Con 3 stecchi e 3 bicchieri (giochino)
Risposte: 2
Visite : 411

Con 3 stecchi e 3 bicchieri (giochino)

Un giochino da pic-nic. Usando 3 stecchi per spiedini e 3 bicchieri di carta, siete capaci di costruire un sostegno in grado di reggere una bottiglia da mezzo litro piena d'acqua? Non dovete usare né attrezzi, né colla, né altri oggetti: solo 3 stecchi, 3 bicchieri di carta e una bottiglietta piena ...
da Gianfranco
mar mag 21, 2024 9:24 am
Forum: Il Forum
Argomento: Il girotondo dell'Anatra
Risposte: 10
Visite : 9787

Re: Il girotondo dell'Anatra

Ora rimane solo il dubbio :?: che esistano soluzioni con n = m. Ottimo! --- Ho buttato giù uno script rozzo che DOVREBBE esaminare tutti i casi possibili e per alcuni n=m non trova soluzioni. In particolare per n=m=10, p=1 arriva alla fine senza segnalare soluzioni. Ma potrebbe contenere errori.
da Gianfranco
mar mag 21, 2024 12:06 am
Forum: Il Forum
Argomento: Il girotondo dell'Anatra
Risposte: 10
Visite : 9787

Re: Il girotondo dell'Anatra

Maurizio59 ha scritto:
lun mag 20, 2024 7:45 pm
Nei due problemi deve essere n = m ?
Giobimbo scrive m>=n, perciò la tua soluzione è corretta, secondo me.
anatra2.png
anatra2.png (45.12 KiB) Visto 9437 volte
da Gianfranco
lun mag 20, 2024 12:06 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Il girotondo dell'Anatra
Risposte: 10
Visite : 9787

Re: Il girotondo dell'Anatra

Giobimbo, per vedere se ho capito, questo esempio con n=6 e P=1 va bene?
solitario.jpg
solitario.jpg (15.58 KiB) Visto 9629 volte
da Gianfranco
mar mag 14, 2024 2:58 pm
Forum: Il Forum
Argomento: La città triangolare di Alcuino da York
Risposte: 2
Visite : 5761

Re: La città triangolare di Alcuino da York

Grazie Maurizio59 e bella la soluzione QUASI giusta! --- Questa è la soluzione di Alcuino. I due lati della città uniti misurano 200 piedi; la metà di 200 è 100. Ma poiché la base misura 90 piedi, la metà di 90 è 45. E poiché la lunghezza di ogni casa è di 20 piedi, mentre la larghezza è di 10, divi...
da Gianfranco
lun mag 13, 2024 3:44 pm
Forum: Il Forum
Argomento: La città triangolare di Alcuino da York
Risposte: 2
Visite : 5761

La città triangolare di Alcuino da York

Cari amici, ultimamente abbiamo raggiunto risultati davvero buoni, secondo me straordinari, in problemi di "packing". Perciò oso proporvi un problema, antico ma ancora aperto, di Alcuino da York che per me è rimasto in sospeso. --- XXVIII. PROPOSIZIONE SU UNA CITTA' TRIANGOLARE. C'è una città triang...