La ricerca ha trovato 29 risultati
- sab gen 22, 2011 5:03 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
- Risposte: 4
- Visite : 6653
Re: Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
Vorrei esprimere un grazie per i pareri, le proposte, le osservazioni e le discussioni che sono nate in merito a questo filo. L'argomento, si sa, non è molto "digeribile" e, per dirla con un esempio, anche se tutti i coefficienti di una equazione cubica fossero reali, le formule di Cardano ricondurr...
- mer gen 19, 2011 7:31 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
- Risposte: 4
- Visite : 6653
Re: Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
Riflettevo tra me e me su alcuni post di questo Forum: "Una sequenza di coppie" di franco che ha ricevuto risposte "zero"; ma anche "SudoKux" di ronfo, che ha ricevuto risposte "zero"; ma anche "Identità ipergeometrica" di panurgo ha ricevuto risposte "zero". Adesso mi interrogo sul perchè sia potut...
- ven dic 10, 2010 9:38 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
- Risposte: 4
- Visite : 6653
Soluzione di equazioni algebriche di 3° e 4° grado
Sull'argomento in oggetto esiste, in rete, tanto materiale. A tale proposito vorrei segnalare qui, a voi utenti di questo splendido Forum, un mio recente lavoro collaborativo (pensato per i ragazzi delle secondarie di 2° grado): cliccate qui. Qualsiasi vostra forma di feedback (positiva o negativa c...
- dom ott 17, 2010 2:56 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Re: Il calendario perpetuo
Avete stuzzicato la mia curiosità ...ciao Fornisco qualche notizia in più su Mariano: valente matematico, informatico e prestigiatore appassionato di paranormale. Nei suoi libri dimostra come con la matematica e, più in generale, con la scienza si possa smascherare tanti ciarlatani. Vi invito, oltr...
- sab ott 16, 2010 1:19 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Re: Il calendario perpetuo
Come non detto!Nicola ha scritto: Grazie del MP (al quale ho risposto), sei stato molto gentile e generoso (in genere i segreti non si svelano mai).

- mar ott 12, 2010 1:58 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le cassette di mele
- Risposte: 10
- Visite : 11678
Re: Le cassette di mele
Franco: dimostrazione impeccabile! Bastavano, infatti 126 casse: le altre due erano per portare fuori strada. Comunque bravo. 

- lun ott 11, 2010 2:09 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Re: Il calendario perpetuo
Grazie del MP (al quale ho risposto), sei stato molto gentile e generoso (in genere i segreti non si svelano mai).delfo52 ha scritto:sull'argomento, ti ho mandato un messaggio privato; sempre qui su B5.
- dom ott 10, 2010 5:16 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le cassette di mele
- Risposte: 10
- Visite : 11678
Re: Le cassette di mele
Diciamo che non è proprio la soluzione, ma il rimando all' "Opera Omnia". A leggere bene si dovrebbero trovare mele e relative cassette (mi è piaciuta di più la soluzione di Franco all'altro quesito però).
- dom ott 10, 2010 5:12 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Re: Il calendario perpetuo
Lo stesso libro lo sto leggendo pure io, ma con un altro fine: siccome sono appassionato di prestigiazione e paranormale cerco nel testo anche questi spunti, che sinora ho trovato (e qualcuno anche interessante). Un libro gradevole da leggere.
- dom ott 10, 2010 4:03 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le cassette di mele
- Risposte: 10
- Visite : 11678
Re: Le cassette di mele
128? anche meno! esiste da qualche parte su base5 una intera biblioteca di mele, cassette, piccioni, calzini, buste, scatole, palline..... Delfo, questa me la spieghi; altrimenti, per punizione, ti faccio fare un giro a Porta Portese nei giorni di maggiore affollamento. Anche li troveremo una inter...
- dom ott 10, 2010 3:58 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Re: Il calendario perpetuo
Delfo, quale libro di Mariano hai letto (se non sono curiosamente indiscreto)?delfo52 ha scritto:come è piccolo il mondo !....
proprio quattro o cinque giorni fa, avendo finito di leggere un libro di M.T., gli ho scritto alcune frasi di apprezzamento, cui ha prontamente risposto con grande cortesia.
- dom ott 10, 2010 3:55 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: I ponti festivi
- Risposte: 4
- Visite : 5196
Re: I ponti festivi
Il minimo comune multiplo di 4, 7 e 10 è 140 quindi il 140° giorno dell'anno (20 maggio, se l'anno non è bisestile) sarà il primo in cui le tre festività coincidono. La prima sequenza fortunata dovrebbe cadere il 48°, 49° e 50° giorno dell'anno (rispettivamente multipli di 4, 7 e 10) e quindi fra i...
- sab ott 09, 2010 8:59 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il calendario perpetuo
- Risposte: 11
- Visite : 12458
Il calendario perpetuo
Tutti quanti conosciamo cosa sia un "Calendario Perpetuo". In passato ho fatto delle ricerche in merito che un amico, Mariano TOMATIS, ha voluto pubblicare sul suo blog. Per i più curiosi segnalo il link:
cliccate qui.
cliccate qui.
- sab ott 09, 2010 4:52 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: I ponti festivi
- Risposte: 4
- Visite : 5196
I ponti festivi
Gli operai di una fabbrica, oltre al riposo domenicale, godono di ulteriori festività periodiche stabilite per contratto, come premio per la loro alta produttività: una vacanza ogni quattro giorni e un'altra ogni dieci giorni. Sapendo che questo invidiabile contratto di lavoro entra in vigore il pri...
- sab ott 09, 2010 4:44 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Le cassette di mele
- Risposte: 10
- Visite : 11678
Le cassette di mele
Rieccomi nuovamente nel Forum dopo un periodo d'assenza. Vorrei proporre alcuni quesiti. Comincio con questo. Un camion trasporta 128 casse di mele. Sapendo che la cassetta più vuota contiene un minimo di 120 mele e quella più piena un massimo di 144. Dimostrare che almeno 6 casse contengono lo stes...