La ricerca ha trovato 4 risultati
- mer dic 30, 2015 6:16 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: Riga di 1000 numeri
- Risposte: 1
- Visite : 82690
Re: Riga di 1000 numeri
Propongo un diverso scenario di partenza che pur mantenendo la proprietà di stabilizzarsi dopo l'11-esima riga, ha dei gruppi con numerosità diversa dalla classica sequnza di potenze crescenti del 2. Riga 1: tale che Riga 2 sia la seguente(con [n] indico un insieme di n "n": Riga 2: [1]-[1]-[1]-[3]-...
- mer dic 23, 2015 4:11 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: Riga di 1000 numeri
- Risposte: 1
- Visite : 82690
Riga di 1000 numeri
Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi alcune riflessioni (non una prova formale delle varie tesi reclamate)su questo problema, se non è sttao trattato già da qualche altra parte. Una riga di 1000 numeri è scritta alla lavagna. Scriviamo una seconda riga di numeri sotto la prima, secondo la seguente regola...
- ven mar 20, 2009 9:32 am
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: "Aritmetica Russa" - 1. Ordine delle cifre e divisibilità
- Risposte: 13
- Visite : 384697
Re: "Aritmetica Russa" - 1. Ordine delle cifre e divisibilità
Ciao a tutti, mi trovavo a ripassare di qua e' ho sbirciato un po' ... volevo condividere con voi alcune mie considerazioni sul quesito. 1) il contro esempio di Br1 sarebbe valido se la tesi fosse: "Se n è divisibile per k E il numero ottenuto da n invertendo l'ordine delle sue cifre è ancora divis...
- gio mar 19, 2009 3:43 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: "Aritmetica Russa" - 1. Ordine delle cifre e divisibilità
- Risposte: 13
- Visite : 384697
Re: "Aritmetica Russa" - 1. Ordine delle cifre e divisibilità
Ciao a tutti, mi trovavo a ripassare di qua e' ho sbirciato un po' ... volevo condividere con voi alcune mie considerazioni sul quesito. 1) il contro esempio di Br1 sarebbe valido se la tesi fosse: "Se n è divisibile per k E il numero ottenuto da n invertendo l'ordine delle sue cifre è ancora divisi...