La ricerca ha trovato 50 risultati
- mar lug 19, 2011 6:55 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Tau contro Pi
- Risposte: 6
- Visite : 8620
Re: Tau contro Pi
Si, basterebbe una generazione di studenti, ma ammesso fosse possibile organizzate tutte le scuole del mondo o di una buona fetta di esso in contemporanea (con una organizzazione mondiale che letteralmente imponga tau al posto di pi!?), come la mettiamo con la sterminata letteratura matematica degli...
- dom ago 15, 2010 5:08 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
- Risposte: 296
- Visite : 1200830
La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart
Segnalo un libro per me bellissimo, allegato alla rivista Le Scienze di Agosto 2010: La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart, di Ian Stewart, che curava una rubrica sulla stessa rivista qualche decade fa.. C'è di tutto, dai calcoli curiosi a pi greco, dalle piastrellatur...
Re: Art Attak
"Enigmi e giochi matematici III", Sansoni 1969
Non ho letto bene la discussione di cui sopra, ma ho questo libro. Serve a qualcuno? Se sì posso fare qualche foto...
Non ho letto bene la discussione di cui sopra, ma ho questo libro. Serve a qualcuno? Se sì posso fare qualche foto...
- sab set 05, 2009 8:02 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: I due oceani
- Risposte: 8
- Visite : 13876
Re: I due oceani
Ho cercato un po' online su questo argomento, molto interessante, e ho trovato quanto segue (riporto il link).
http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=7724" target="_blank
Ciao.
Antonio
http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=7724" target="_blank
Ciao.
Antonio
Re: La Luna
Sono d'accordo!
- sab giu 27, 2009 5:12 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Numeri complessi
- Risposte: 8
- Visite : 10460
Re: Numeri complessi
No, nel campo dei numeri complessi non esiste relazione d'ordine. E' una delle prime cose che si puntualizzano quando si introduce il campo complesso. A riprova di ciò, considera che i numeri complessi possono essere rappresentati geometricamente su un piano tipo cartesiano, detto di Gauss (in cui l...
- sab apr 11, 2009 5:41 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
- Risposte: 296
- Visite : 1200830
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Segnalo questo libro, che quanto prima comprerò e leggerò:
http://www2.polito.it/didattica/polymat ... iguita.htm" target="_blank
Buona Pasqua a tutti!
http://www2.polito.it/didattica/polymat ... iguita.htm" target="_blank
Buona Pasqua a tutti!
- mar mar 03, 2009 1:34 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: software di calcolo con soluzione passo a passo
- Risposte: 6
- Visite : 11129
Re: software di calcolo con soluzione passo a passo
Un buon programma di calcolo simbolico, realizzato da una università francese, di tipo open-source è Maxima, e si può trovare a questo indirizzo: http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=maxima&filename=maxima-5.13.0a.exe&use_mirror=mesh" onclick="window.open(this.href);return false;...
- dom gen 04, 2009 9:03 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: software di calcolo con soluzione passo a passo
- Risposte: 6
- Visite : 11129
Re: software di calcolo con soluzione passo a passo
Potresti fare qualche tentativo con Derive, mi sembra che, lavorando opportunamente ci sia la possibilità di far eseguire gli esercizi di algebra e analisi in modo "didattico".
Ciao.
Ciao.
- sab gen 03, 2009 7:52 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Matematica e dintorni
- Risposte: 1
- Visite : 3550
Matematica e dintorni
Segnalo a tutti gli amici del forum la collana in DVD Matematica e dintorni che, a partire dal numero di gennaio, è in edicola a richiesta con la rivista «Le Scienze». Si tratta di 10 DVD con gli incontri e le conferenze del Festival della Matematica di Roma. I protagonisti sono nomi di primissimo p...
- sab ago 30, 2008 9:04 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Quattro cerchi in un triangolo
- Risposte: 13
- Visite : 15966
Re: Quattro cerchi in un triangolo
Preciso con ritardo (dovuto alla mancanza del mio PC) il mio precedente intervento. Indico con r il raggio del cerchio inscritto nel triangolo e con r_{1} , r_{2} e r_{3} i raggi dei tre cerchietti tangenti come indicato. Su ogni lato del triangolo ho proiettato ortogonalmente i tre centri relativi;...
- lun ago 25, 2008 5:58 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Quattro cerchi in un triangolo
- Risposte: 13
- Visite : 15966
Re: Quattro cerchi in un triangolo
Sono in ferie e non posso allegare il procedimento, ma posso dire, che (senza aver sbirciato ai suggerimenti), il raggio del cerchio inscritto è pari a 11.
Ho provato poi a generalizzare il problema al caso di un quadrilatero circosscrivibile ad una circonferenza, ma mi sono arenato.
A presto!
Ho provato poi a generalizzare il problema al caso di un quadrilatero circosscrivibile ad una circonferenza, ma mi sono arenato.
A presto!
- sab mar 01, 2008 7:43 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Odifreddi in Vaticano!?
- Risposte: 65
- Visite : 134736
Sto invecchiando?
Amo la Matematica e amo la Logica. Odifreddi è un genio del settore, una Mente veramente innovativa. Mi piacerebbe acquistare l'opera in corso di pubblicazione che sta realizzando con un altro esperto di cui mi sfugge il nome, se ne parlò qui in qualche topic recente. Ma non mi piace molto che si fa...
- dom dic 30, 2007 8:00 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Biliardo : spiegazione e soluzione cercasi.
- Risposte: 38
- Visite : 107083
Tutto ricevuto!
Tutto ricevuto, grazie!
Userò questi giorni di festa per imparare l'algoritmo e stupire anch'io (me stesso) ed un po' di persone.
Antonio
Userò questi giorni di festa per imparare l'algoritmo e stupire anch'io (me stesso) ed un po' di persone.
Antonio
- mer dic 26, 2007 7:49 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Biliardo : spiegazione e soluzione cercasi.
- Risposte: 38
- Visite : 107083
a proposito di calendario perpetuo
A proposito di Calendario Perpetuo, ero piccolo e ricordo di una persona che in pochi secondi, ad una qualsiasi data, faceva corrispondere, senza errori, il giorno della settimana. Ho provato per anni, invano, a realizzare un algoritmo per questa cosa così veloce da poterlo fare a mente. Qualcuno ne...