La ricerca ha trovato 456 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Daniela
- dom gen 01, 2012 9:25 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: La corda elastica
- Risposte: 7
- Visite : 9074
Appena Tristam Shandy finisce l'autobiografia?
Felice 2012 a tutti gli amici di Basecinque! E non dimenticate che 2012 e' un numero primo. In base 3

- da Daniela
- ven nov 25, 2011 2:31 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Overbooking
- Risposte: 18
- Visite : 18593
Un problema molto bello, grazie! Bisognerebbe pero' saperne di piu' sulle distribuzioni. Altrimenti si puo' tirare soltanto a indovinare e supporre che al palazzetto dello sport rimborseranno dei biglietti

- da Daniela
- mar lug 12, 2011 12:49 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: tavolini
- Risposte: 9
- Visite : 10811
sinceramente non ho mai guardato sotto la lavatrice, ma se dovessi produrre lavatrici metterei quattro piedini regolabili in quanto, anche se teoricamente tre bastano, se il pavimento e' veramente sconnesso e dissestato (ma la lavatrice non e' detto che stia nel bagno con le piastrelle e il marmo, s...
- da Daniela
- mar lug 12, 2011 12:41 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: coraggio e fantasia
- Risposte: 8
- Visite : 9331
Grazie Enrico di aver condiviso con noi le tue sempre preziose riflessioni. Sono certa che al teletrasporto si arrivera', non domattina ma neanche dovremo aspettare secoli. La tecnologia cambiera' fin da subito la nostra qualita' della vita: come gia' avete scritto e come sostengo da anni, una macch...
- da Daniela
- mar feb 01, 2011 1:19 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Quale funzione?
- Risposte: 2
- Visite : 4679
non ce n'e' di pigri su questo forum? Beh una si e' appena connessa. Vanno bene le costanti non nulle e in particolare
f(x)=1 per ogni x nell'intervallo [a,b]
- da Daniela
- mar gen 18, 2011 3:08 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Riempire una griglia
- Risposte: 9
- Visite : 14598
cari amici sono appena venuta a sapere che questo gioco si chiama, in inglese, "Euler's knight". (knight=cavaliere= il cavallo degli scacchi). Buon googling e buon divertimento

- da Daniela
- gio dic 02, 2010 1:59 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: area del cerchio
- Risposte: 9
- Visite : 13205
Cari amici grazie a tutti; volevo raccontarvi gli ultimi aggiornamenti. Premessa: calcolare anche "solo" poche cifre di pigreco, so bene che non e' facile, neanche con l'analisi elementare (convergenza lenta e calcoli tediosi). Per quanto ne so, la maniera elementare piu' diretta, efficiente, ed eff...
- da Daniela
- dom ott 03, 2010 7:41 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: area del cerchio
- Risposte: 9
- Visite : 13205
Un saluto a tutti (scusate che sono un po' assente) e uno particolare agli insegnanti, volevo domandarvi come avete insegnato - o come avete imparato a suo tempo, se ve lo ricordate - che l'area del cerchio e' pigreco r^2.
Grazie in anticipo
- da Daniela
- ven ago 13, 2010 3:11 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Indovina il seme
- Risposte: 29
- Visite : 28773
Se qualcuno implementa il conto su pc, sarebbe molto interessante vedere non solo il valore di espettazione di 23.4 carte giuste, ma anche mediana e moda della distribuzione, deviazione standard, skewness e kurtosis.
- da Daniela
- ven ago 13, 2010 2:55 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Riempire una griglia
- Risposte: 9
- Visite : 14598
Ci ho giocato un sacco durante le lezioni noiose a scuola. Esistono soluzioni per il 10x10 ma non sono proprio facilissime da trovare, se si gioca con carta e penna.
- da Daniela
- mar mag 25, 2010 2:28 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il quadrato segreto
- Risposte: 24
- Visite : 27692
Anche io avrei dato la risposta di Franco. La soluzione del libro da' per scontato che gli studenti seguano fedelmente le procedure e rispondano con sincerita'. Ma gli studenti possono non aver capito che non sono identificabili (voglio vederti a spiegare al coatto sedicenne medio), possono voler ma...
- da Daniela
- ven apr 23, 2010 3:02 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: gerri scotti
- Risposte: 35
- Visite : 63721
:) Per il mio stile cognitivo, una determinata “distanza” ha una determinata misura, non è una determinata misura… Si' sono pienamente d'accordo, nel contesto del piano come spazio affine abbiamo dei segmenti, alcuni di quelli li chiamiamo "raggi" di un determinato "cerchio", ciascuno di questi rag...