La ricerca ha trovato 352 risultati

da giobimbo
dom ott 28, 2007 10:07 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

A grande richiesta cercherò di spiegare le cose in modo diverso, usando n=15, di cui Pasquale ha trovato una soluzione per cui gli sarà più facile seguire i ragionamenti. Nella figura sotto, a sinistra, il tavoliere del solitario di Dario Uri: 15 caselle circolari sono poste lungo un percorso altret...
da giobimbo
gio ott 25, 2007 5:44 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Allora, la soluzione per n=28 ce l'ho ed è giusta, ma l'ho ottenuta usando un tavoliere sbagliato, quindi non vale niente. Me ne sono accorto ieri sera, riflettendo sulle condizioni sufficienti del problema. Mi dava noia quel tavolere asimmetrico che complicava tutta la faccenda, così investigando d...
da giobimbo
mar ott 23, 2007 9:15 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Un tavoliere corrispondente al problema per n=30 è quello della figura sotto. Ha un duale identico a parte che il percorso principale diventa 24 - 18 - 12 - 6 - 30 invece di 6 - 12 - 18 - 24 - 30 ma le strade laterali sono le stesse; ugualmente invece di 10-20-30 possiamo usare 20-10-30, quindi se i...
da giobimbo
mar ott 23, 2007 9:03 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Chiedo scusa per il ritardo ma, una volta accertato che la soluzione di Sancho fosse corretta, ho voluto fare dei disegni che dessero l'idea del perché questo problema mi ha affascinato. Tra l'altro vedo solo ora un suo nuovo intervento, riguardante n=30. Nella prima figura sotto è disegnato il tavo...
da giobimbo
dom ott 21, 2007 6:16 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Ottimo lavoro, bravo ancora! Per quanto riguarda n=p*q*r... posso invocare la seminfermità mentale? Faccio molte visualizzazioni mentali e in questo modo ero giunto alla conclusione che non potessero esistere 3 percorsi che portassero a n, così per constatare de visu questa congettura ho fatto fare ...
da giobimbo
ven ott 19, 2007 8:36 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Ultimo e definitivo aggiornamento. Escludendo i casi banali in cui vale 1 o 2, affinché n sia risolvibile è necessario che non sia un numero primo o una potenza di un primo; inoltre, se p è un numero primo dispari allora non deve essere n=2*p. Per n da 1 a 34 ci sono soluzioni per n = 1, 2, 12, 15, ...
da giobimbo
mer ott 17, 2007 6:16 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Bravo Sancho, ci sei andato vicinissimo, giuste le tue considerazioni, ma se è n=2p, il prodotto di un primo pari per uno dispari, non c'è soluzione (perché?). Forse ho messo troppo prematuramente il problema 1, visto che ho cominciato a lavorare alla cosa solo solo sabato pomeriggio e quindi ho non...
da giobimbo
lun ott 15, 2007 6:12 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12935

Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe

Alcuni giorni fa ho trovato nel gruppo di discussione hobby.enigmi un interessante problema posto da Dario Uri (i link al newsgroup e al sito di Dario sono in fondo alla homepage di Base 5, alla voce "Collegamenti"). I numeri da 1 a n sono disposti in cerchio, in senso orario dal più piccolo al più ...
da giobimbo
dom set 09, 2007 5:34 pm
Forum: Il Forum
Argomento: La tavola rotante
Risposte: 3
Visite : 3186

Il tavolo può assumere 24 posizioni che indichiamo con t1, t2, ... t24; indichiamo le 24 persone con p1, p2, ..., p24. Con t1 nessuna persona è al suo posto, con t2 abbiamo p2 al suo posto, con t3 abbiamo p3 al suo posto, ..., con t24 abbiamo p24 al suo posto. A questo punto abbiamo ruotato il tavol...
da giobimbo
dom set 09, 2007 10:54 am
Forum: Quesiti irrisolti
Argomento: "Esercizi sul principio dei cassetti" - N.25 Utilizzo del computer
Risposte: 6
Visite : 79651

Ma se il computer è stato utilizzato 16 ore nei giorni dispari e mezzora nei giorni pari, quali sono i due giorni consecutivi in cui ha raggiunto le 17 ore di utilizzo? O qualcosa mi sfugge?
da giobimbo
ven set 07, 2007 5:34 pm
Forum: Quesiti irrisolti
Argomento: "Esercizi sul principio dei cassetti" - N.25 Utilizzo del computer
Risposte: 6
Visite : 79651

Però le coppie consecutive dovrebbero essere 11:

$\{g_{\small 1},g_{\small 2}\}\/,\/\{g_2, g_3\}\/,\/\....\/,\/\{g_{10}, g_{11}\}\/,\/\{g_{11}, g_{12}\}.$
da giobimbo
sab set 01, 2007 9:44 pm
Forum: Quesiti irrisolti
Argomento: Il problema del lieto fine
Risposte: 18
Visite : 173704

Penso anch'io che sia importante considerare i quadrilateri, i triangoli sono tutti uguali quindi non ci danno tante informazioni, invece i quadrilateri sono di due tipi, concavi o convessi; inoltre se m degli n punti formano un m-gono convesso allora questi m punti formano anche {m \choose 4} quadr...
da giobimbo
dom ago 26, 2007 6:09 pm
Forum: Il Forum
Argomento: la scala mobile.
Risposte: 7
Visite : 5524

Ora dalla definizione sotto (di cui riporto immagine per non essere frainteso) f(a) e f(b) possono anche essere uguali. Se f(a)=f(b)=x, x elemento di B, allora la controimmagine di x è {a, b}, ma la definizione riportata nella figura dice chiaramente che la controimmagine di un elemento di B è form...
da giobimbo
lun ago 13, 2007 10:24 pm
Forum: Il Forum
Argomento: dubbio: definizione di congruenza
Risposte: 6
Visite : 6487

Se ti accontenti della Garzantina di Scienze, allora: "In geometria proiettiva, congruenza (o uguaglianza) è una particolare similitudine in cui il rapporto di similitudine è l'unità. Sono congruenze nel piano: l'identità, la traslazione, la rotazione, la simmetria rispetto a una retta. (omissis) Un...
da giobimbo
lun lug 23, 2007 5:50 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Facezie estive
Risposte: 25
Visite : 17218

Sempre rispondendo alla seconda domanda di Gianfranco direi che anche con 10 anelli, due per colore e due anelli per piolo messi a caso, le combinazioni di partenza risolvibili siano pochissime. Dopo le prove fatte mi risulta che non c'è soluzione se si verifica una delle seguenti condizioni: 1) la ...