La ricerca ha trovato 352 risultati

da giobimbo
mer feb 27, 2008 1:20 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Rettangolo di somme
Risposte: 4
Visite : 3644

Rettangolo di somme

Pasticciando con il problema di ronfo "I tre poligoni" mi è saltato fuori questo semplice giochino: Abbiamo 36 pedine numerate, otto con il numero 1, sette con il numero 2, ..., due con il numero 7 e una col numero 8. Formare dodici file da 3 pedine ciascuna, dove il numero della terza pedina corris...
da giobimbo
mar feb 26, 2008 9:34 am
Forum: Il Forum
Argomento: problema numerico
Risposte: 11
Visite : 7779

Confermo, confermo.
Se hai capito il metodo ora puoi applicarlo agli altri problemi simili, senza fretta però, prima bisogna capire bene i termini del problema. Per esempio, se nel mio quesito i bottoni viola fossero stati 2 invece di 4, la soluzione non sarebbe più 10 ma 9.

Buona Matematica a te!
da giobimbo
ven feb 22, 2008 4:56 pm
Forum: Il Forum
Argomento: problema numerico
Risposte: 11
Visite : 7779

Re: problema numerico

Salve, ho un piccolo problema da risolvere, mi potreste aiutare? in un sacchetto ci sono: 18 bottoni verdi, 24 rossi, 56 gialli, 124 blu; quanti bottoni devo pescare per essere sicuro di averne 4 dello stesso colore? Grazie a tutti! :lol: Beh, io non so se monika è di sesso maschile o femminile ma ...
da giobimbo
gio feb 21, 2008 3:27 pm
Forum: Il Forum
Argomento: problema numerico
Risposte: 11
Visite : 7779

Non so se monika tornerà sul Forum ma voglio comunque aggiungere un'ultima considerazione a lui diretta, quale nuovo utente, perché gli altri l'avranno già immaginato. Serve a poco dare la soluzione di questo particolare problema: quando monika avrà a che fare con un milione di bottoni neri, diecimi...
da giobimbo
mer feb 20, 2008 2:24 pm
Forum: Il Forum
Argomento: problema numerico
Risposte: 11
Visite : 7779

Se ne peschi 12 e sei sfortunato ne troverai 3 verdi, 3 rossi, 3 gialli e 3 blu...
da giobimbo
mar feb 19, 2008 10:26 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Nettuno
Risposte: 24
Visite : 22645

Uso anch'io un computer Macintosh, con sistema operativo OSX Tiger, e confermo l'impossibilità di vedere i filmati che comunque credo siano gli stessi di cui si parla in questo vecchio topic di Base Cinque Forum: http://www.base5forum.it/viewtopic.php?t=448 Suggerisco a Zerinf di scaricare Flip4Mac ...
da giobimbo
lun feb 11, 2008 10:55 am
Forum: Il Forum
Argomento: Le noccioline
Risposte: 101
Visite : 114171

Se qualcuno conosce i numeri triangolari Tn sa che il numero Tn è formato da n(n+1)/2 legionari, quindi potrebbe ragionare così: Il manipolo e formato da x file di x legionari ciascuna, dunque quando cade la prima in tutto rimangono (x-1)x legionari, ovvero, ponendo (x-1)=n, rimangono n(n+1) legiona...
da giobimbo
mar nov 27, 2007 8:21 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Una potenza di numero
Risposte: 20
Visite : 13980

Mi sono ricordato che nel sito di Dario Uri c'è un glossario numerico, che nel caso in esame si è anche rivelato più completo del libro di Wells, infatti i numeri che sono uguali alla somma delle n-esime potenze delle loro n cifre si chiamano anche numeri di Armstrong, oppure numeri narcisistici, co...
da giobimbo
dom nov 25, 2007 9:01 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Una potenza di numero
Risposte: 20
Visite : 13980

Nell'ultimo numero del Journal of Recreational Mathematics c'è questo problema: 2706. Number Search , by Ed Bloem, Schoonebeek, Netherlands Find two consecutive integers, each of which is equal to the sum of the fifth powers of its digits. Beh, grazie a Quelo stavolta non devo aspettare un anno per ...
da giobimbo
dom nov 11, 2007 6:17 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Diagonali a somma fissa
Risposte: 8
Visite : 5792

Spiegazione del metodo che ho utilizzato per la mia (strana???) soluzione. Ho usato strana come avrei potuto usare insolita , peculiare , comunque non come giudizio buono/cattivo, semplicemente perché mi aveva colpito per le sue caratteristiche, per la sua somiglianza col gruppo C2 x C2 x C2, ma so...
da giobimbo
ven nov 09, 2007 5:48 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Diagonali a somma fissa
Risposte: 8
Visite : 5792

Queste tre tabelle 1 2 3 4 5 6 7 8.....1 2 3 4 5 6 7 8.....1 2 3 4 5 6 7 8 7 2 1 4 3 6 5 8.....7 2 1 4 3 6 5 8.....8 1 2 3 4 5 6 7 5 6 3 4 1 2 7 8.....7 8 1 2 3 4 5 6.....7 8 1 2 3 4 5 6 7 6 5 4 3 2 1 8.....5 8 7 2 1 4 3 6.....6 7 8 1 2 3 4 5 5 6 7 8 1 2 3 4.....5 6 7 8 1 2 3 4.....6 5 4 3 2 1 8 7 3...
da giobimbo
mer nov 07, 2007 9:07 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Diagonali a somma fissa
Risposte: 8
Visite : 5792

Mah, la tabella è diversa, ma il metodo mi sembra lo stesso: mettere nelle diagonali 4 numeri pari e 4 dispari usando le stesse due sequenze ma spostate ciclicamente, che tra l'altro, pensandoci bene, è il metodo che mi era venuto in mente stamattina (utilizzando una sola sequenza, però). Adesso che...
da giobimbo
mer nov 07, 2007 1:19 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Diagonali a somma fissa
Risposte: 8
Visite : 5792

Preciso come al solito! L'hai trovata per tentativi, usando un programma per computer o usando qualche metodo particolare? Ci sono almeno due modi diversi per costruire tabelle nxn con n pari. Per n dispari è più facile. No, no, ritiro la domanda. Avevo risposto di getto dopo un controllo delle diag...
da giobimbo
mar nov 06, 2007 5:07 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Diagonali a somma fissa
Risposte: 8
Visite : 5792

Diagonali a somma fissa

Se avvolgiamo una tabella quadrata 8x8 intorno ad un cilindro, in modo che lato destro e sinistro si tocchino, avremo righe, colonne e diagonali tutte da 8 caselle. In ogni riga mettiamo tutti i numeri da 1 a 8, nell'ordine che si vuole, con l'unica regola che non ci devono essere due righe uguali. ...
da giobimbo
gio nov 01, 2007 5:49 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Girotondo numerico alla Flavio Giuseppe
Risposte: 18
Visite : 12936

Di ritorno al Forum dopo alcune disavventure tecnologiche (sabato il mio fornitore mi ha tolto a sorpresa l'ADSL, lunedì il telefono era muto causa mancanza di segnale di linea), ieri sera leggendo l'ultimo intervento di Pasquale, le sue parole mi sembravano appropriate alla chiusura dell'argomento....