Vince A
perché quando B arriva a 5 metri dal traguardo anche ad A mancano solo 5 metri, ed A è più veloce di B
La ricerca ha trovato 27 risultati
- mar apr 16, 2024 8:32 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: cento metri
- Risposte: 4
- Visite : 49166
- dom feb 25, 2024 8:17 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il treno circolare
- Risposte: 11
- Visite : 172165
Re: Il treno circolare
Grazie Sergio per il tuo commento, e per essere riuscito a testare con il tuo programma il mio algoritmo. Nel mio programma in VBA che ho postato ieri, io ho testato invece una soluzione differente perché non sono riuscito a scrivere un programma corrispondente alla mia ottimizzazione della soluzion...
- sab feb 24, 2024 9:31 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il treno circolare
- Risposte: 11
- Visite : 172165
Re: Il treno circolare
Ho scritto un algoritmo in VBA per EXCEL che trova il numero di vagoni del treno (per semplificare l'algoritmo ho utilizzato una semplificazione della soluzione da me proposta domenica scorsa) Private Sub Treno_Click() Dim lamp(1 To 1000) As Boolean For riga = 2 To 1000 Cells(riga, 1) = "" Cells(rig...
- dom feb 18, 2024 12:03 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il treno circolare
- Risposte: 11
- Visite : 172165
Re: Il treno circolare
Propongo questa mia ottimizzazione della soluzione di Quelo: Primo passo: accendo la lampadina del vagone in cui mi trovo parto in una direzione, ogni volta che incontro una lampadina spenta, la accendo ogni volta che incontro una lampadina accesa (dopo averne incontrate k spente): - La spengo e spe...
- lun nov 06, 2023 2:40 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un cubo bilanciato
- Risposte: 4
- Visite : 23472
Re: Un cubo bilanciato
In realtà lo ho fatto a tentativi, e mi è venuto al primo tentativo. Ho cominciato mettendo le cifre da 1 a 4 su una faccia, ed esiste un solo modo per farlo in modo bilanciato. Ho messo le cifre da 5 a 8 nella faccia opposta nel solo modo che risulta bilanciato. Poi ho ruotato una faccia rispetto a...
- dom nov 05, 2023 10:16 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un cubo bilanciato
- Risposte: 4
- Visite : 23472
- sab nov 04, 2023 7:25 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Problema sui numeri primi
- Risposte: 9
- Visite : 91390
Re: Problema sui numeri primi
... Interessante. Io, crivellando... crivellando, ho trovato i primi quattro valori di K che verificano le condizioni date. Essi sono K = 106, K = 141, K = 162, K = 204. Ho perciò congetturato che debba essere K = 1 (modulo 7). Purtroppo la congettura non risulta vera. Infatti con K=868 abbiamo N=8...
- sab nov 04, 2023 4:46 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Problema sui numeri primi
- Risposte: 9
- Visite : 91390
Re: Problema sui numeri primi
Riguardo a K=162 ho notato che in questo caso vale anche la ulteriore relazione: (N+5)/5 sia un numero primo Infatti, per K=162 si ha N=162*120=19440 ed abbiamo: (19440+1) = 19441 che è un numero primo (19440+2)/2 = 9721 che è un numero primo (19440+3)/3 = 6481 che è un numero primo (19440+4)/4 = 48...
- sab nov 04, 2023 11:08 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Problema sui numeri primi
- Risposte: 9
- Visite : 91390
Re: Problema sui numeri primi
Partendo dalla soluzione di Maurizio, vi mostro come si possa migliorare il crivello. Inizio notando che per K=2 si ha che 40K+1=81 che è un multiplo di 3, da ciò deduco che per tutti i valori di K=2 (modulo 3) si ottiene un multiplo di 3 Infatti, prendendo un qualsiasi valore intero Z si ha che 40*...
- mer nov 01, 2023 6:06 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Problema sui numeri primi
- Risposte: 9
- Visite : 91390
Re: Problema sui numeri primi
Bene Maurizio,
la soluzione è corretta ed il procedimento è molto simile a quello che ho trovato io.
Ma si può migliorare il crivello facendo uso della aritmetica modulare,
in modo di ridurre notevolmente il numero dei tentativi necessari per trovare questo risultato.
la soluzione è corretta ed il procedimento è molto simile a quello che ho trovato io.
Ma si può migliorare il crivello facendo uso della aritmetica modulare,
in modo di ridurre notevolmente il numero dei tentativi necessari per trovare questo risultato.
- mar ott 31, 2023 9:39 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Problema sui numeri primi
- Risposte: 9
- Visite : 91390
Problema sui numeri primi
Sapreste trovare un numero intero N tale che:
(N+1) sia un numero primo
(N+2)/2 sia un numero primo
(N+3)/3 sia un numero primo
(N+4)/4 sia un numero primo
Quale è il più piccolo valore di N che ha tali proprietà?
(N+1) sia un numero primo
(N+2)/2 sia un numero primo
(N+3)/3 sia un numero primo
(N+4)/4 sia un numero primo
Quale è il più piccolo valore di N che ha tali proprietà?
- mer mag 31, 2023 9:53 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Dividere una figura in 6 parti congruenti (pensiero laterale)
- Risposte: 10
- Visite : 18861
Re: Dividere una figura in 6 parti congruenti (pensiero laterale)
Soluzione: "Parto dal 6"
- mer mag 31, 2023 9:44 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Dividere una figura in 6 parti congruenti (pensiero laterale)
- Risposte: 10
- Visite : 18861
Re: Dividere una figura in 6 parti congruenti (pensiero laterale)
Soluzione: "La banda del buco"
Re: Quiz
Ciao Franco,
il tuo ragionamento sarebbe corretto se il gioco finisse sempre entro il terzo lancio.
Ma il gioco può durare anche più di 3 lanci...
il tuo ragionamento sarebbe corretto se il gioco finisse sempre entro il terzo lancio.
Ma il gioco può durare anche più di 3 lanci...
- sab mag 27, 2023 10:00 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Una pila di monete
- Risposte: 4
- Visite : 11763
Re: Una pila di monete
Hai ragione, mi era sfuggito
Comunque con k=14 si può vincere, dividendo le monete in una pila da 10 ed una da 4
Comunque con k=14 si può vincere, dividendo le monete in una pila da 10 ed una da 4