La ricerca ha trovato 1320 risultati
- ven mag 20, 2022 10:07 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Somma di cubi
- Risposte: 2
- Visite : 42
Re: Somma di cubi
Io l'ho pensata così:
- mer mag 04, 2022 2:10 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 390
Re: Divisibilità aleatoria
La probabilità è $\displaystyle \frac{11 \cdot 4! \cdot 5!}{9!}=\frac{11}{126}$ Come sempre sei velocissimo ... io nemmeno avevo cominciato a ragionarci :D A occhio mi sembra giusto; magari si può fare un "hard check" con decimal basic; 9! combinazioni non sono un'infinità ... Si tratta, come quasi...
- mar mag 03, 2022 10:46 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 390
Divisibilità aleatoria
Con tutte le cifre da 1 a 9 prese una sola volta possono essere scritti 9! numeri diversi.
Prendendone uno a caso, qual è la probabilità che sia divisibile per 11?
www.diophante.fr
G1926 ***
Prendendone uno a caso, qual è la probabilità che sia divisibile per 11?
www.diophante.fr
G1926 ***
- ven apr 22, 2022 12:57 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Area mazes di Naoki Inaba
- Risposte: 10
- Visite : 366
Re: Area mazes di Naoki Inaba
Mi sembra che la risposta alle due domande sia la stessa, ma non la posto perchè devo ancora capire come fare a non usare le frazioni 
... per la traduzione Google translator propone "Labirinto della zona" ma mi sembra proprio un obbrobrio
Aree intrecciate mi piace molto di più

... per la traduzione Google translator propone "Labirinto della zona" ma mi sembra proprio un obbrobrio

Aree intrecciate mi piace molto di più
- gio apr 07, 2022 2:06 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: A colpo d'occhio.
- Risposte: 2
- Visite : 198
Re: A colpo d'occhio.
una retta e due semirette.
- gio feb 24, 2022 8:48 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Matematici e francobolli
- Risposte: 6
- Visite : 534
Re: Matematici e francobolli
Forse ci sono. C risponde SI; B ha due francobolli rossi e C ha due francobolli verdi. Vado per passi, indicando nelle tabelline sotto solo i francobolli verdi (gli altri, evidentemente, sono rossi) e mettendo lo sfondo grigio su quelli non visti dalla persona chiamata a rispondere. MF1.PNG I casi 3...
- mer feb 23, 2022 9:10 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Matematici e francobolli
- Risposte: 6
- Visite : 534
Re: Matematici e francobolli
... a meno che i matematici siano in una condizione in cui non sentono le risposte altrui. Allora (ripeto quanto deto nel post precedente) B può essere certo dei propri colori solo se siamo in una di queste condizioni: 1. A=RR C=RR -> B=VV 2. A=RV C=VV -> B=RR 3. A=VV C=RV -> B=RR Se C non ha sentit...
- mer feb 23, 2022 8:54 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Matematici e francobolli
- Risposte: 6
- Visite : 534
Re: Matematici e francobolli
Mah ... questo problema mi lascia perplesso; eppure mi sembra di averlo tradotto correttamente (sotto posto il testo originario). io ho ragionato così: Se B dice di sapere i suoi colori vuol dire che vede 4 rossi sulla fronte degli altri due (nel qual caso è certo di avere due verdi) oppure vede 3 v...
- mar feb 22, 2022 9:23 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Matematici e francobolli
- Risposte: 6
- Visite : 534
Matematici e francobolli
I tre matematici Angelo, Battista e Corrado fanno un gioco. Consegnano all'arbitro Dario quattro francobolli rossi e tre verdi. Dario ne incolla due a caso sulla fronte di ogni matematico e nasconde in tasca quello rimasto. Ogni matematico vede i francobolli incollati sulla fronte degli altri due ma...
- mar feb 22, 2022 11:19 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Pietre preziose
- Risposte: 7
- Visite : 558
Re: Pietre preziose
Comunque alla fine abbiamo usato tutti più o meno lo stesso sistema. Giusto per condividerlo (visto che avevo fatto anche io una bella tabellina in excel), questo è quanto ho fatto io: pietre preziose.PNG Poi, in tutta sincerità, non ero stato a fare la somma dei lotti (che peraltro era esattamente ...
- mar feb 22, 2022 7:12 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Pietre preziose
- Risposte: 7
- Visite : 558
- lun feb 21, 2022 9:01 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Pietre preziose
- Risposte: 7
- Visite : 558
Pietre preziose
Antine possiede una collezione di N pietre preziose, ognuna di peso differente dalle altre. Dopo averle disposte in ordine di peso, suddivide la fila in quattro lotti, numerati da 1 a 4. Il lotto1 è costituito dalle 913 pietre più leggere che complessivamente contribuiscono per il 45% esatto del pes...
- mer feb 16, 2022 11:40 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Punti conciclici
- Risposte: 16
- Visite : 1142
Re: Punti conciclici
Sempre uscendo dagli schemi ci sono anche questi quattro (e altre quaterne dello stesso genere):
)
(cerchio con raggio infinito 
- mer feb 16, 2022 11:11 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Punti conciclici
- Risposte: 16
- Visite : 1142
Re: Punti conciclici
Giusto per conferma ... i vertici o le intersezioni che NON sono visibili nell'immagine (perchè coperti da figure soprastanti) NON vanno considerati?
- ven feb 11, 2022 5:09 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Bi-empimenti bi-simmetrici
- Risposte: 20
- Visite : 1316
Re: Bi-empimenti bi-simmetrici
Lungi da me l'idea di far polemica ... sono anch'io affascinato dalle esplorazioni di Giobimbo o (in altri topic) dalle matrici di Panurgo e comunque, in generale, dai mille aspetti della matematica che a 62 anni ancora mi fa piacere scoprire. Comunque la teoria dei grafi veramente non l'avevo mai s...