Orologi del mattino e del pomeriggio

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
Carola
Livello 2
Livello 2
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 19, 2013 1:58 pm

Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Carola »

Ciao a tutti!
Mi sono imbattuta in questo quesito :

Supponendo che l'orologio A segni le ore del mattino, e che l'orologio B segni le ore del pomeriggio, quante ore e quanti minuti devono trascorrere affinché l'orologio A segni le ore dell'orologio B?

Immagine

A)Devono trascorrere 130 ore e 45 minuti.

B) Devono trascorrere 120 ore e 45 minuti.

C)Devono trascorrere 130 ore e 15 minuti.

D) Devono trascorrere 128 ore e 40 minuti.

ho provato a risolverlo con il m.c.m. ma mi vengono numeri enormi! Mi potete dare una mano?
Grazie mille in anticipo,
buona giornata
Carola

Carola
Livello 2
Livello 2
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 19, 2013 1:58 pm

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Carola »

Ciao a tutti! Forse sono riuscita a trovare una possibile soluzione!
Tra Lunedì e Sabato c'è uno scarto di 5 giorni ( Lunedì incluso) , quindi equivalente a 5* 24 h = 120 ore. Tra le undici del mattino e le dieci di sera c'è uno scarto pari a 11 ore. A questo punto, considero i minuti. Prendo in considerazione l'orologio A, lo mando indietro di 45 in modo tale che i due orologi segnino le stesse ore.

Di conseguenza si ottiene uno scarto totale di :

120 h + 10 h 15 minuti = 130 h e 15 minuti (che è la risposta data come corretta)

delfo52
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1556
Iscritto il: mer mag 25, 2005 4:19 pm
Località: bologna

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da delfo52 »

ti confesso che non ho minimamente compreso il significato del quesito.
che significa che un orologio segna (solo?9 le ore del mattino?
e che segni le ore dell'altro?
quando arriva mezzogiorno, uno si ferma? e di notte stanno entrambi fermi?
scusa la mia scarsa fantasia, ma il testo mi è oscuro...
Enrico

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Pasquale »

Scusa Carola, sei sicura che il testo del quesito sia formulato testualmente così come tu l'hai riportato?
Qui siamo in presenza di due orologi del tipo a lancette, che ogni 12 ore riassumono le stesse posizioni già assunte in tutto il giro precedente, per cui mi sembra ininfluente che uno segni un orario mattutino e l'altro serale, uno di un giorno della settimana e l'altro di un altro giorno.
In sostanza, le due foto fanno vedere un orologio le cui lancette sono 1h 15m più avanti dell'altro e tale differenza resta sempre la stessa per ogni minuto che passa. Per cui, boh?
Comunque, benvenuta su questo sito e se ci resti siamo più contenti.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Carola
Livello 2
Livello 2
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 19, 2013 1:58 pm

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Carola »

No, il testo è giusto.
Cmq, da quel che ho capito, il testo, dicendo che A segna le ore del mattino e B le ore del pomeriggio, vuole dire che nell'immagine A segna le 11:15 del mattino, mentre B segna le 22:00 del pomeriggio (di sera). Io nel calcolo ho considerato che gli orologi girano cmq nei 5 giorni di scarto (quelli tra lunedì compreso e sabato) .

Carola
Livello 2
Livello 2
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 19, 2013 1:58 pm

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Carola »

Pasquale ha scritto: Comunque, benvenuta su questo sito e se ci resti siamo più contenti.
Grazie grazie :D ! Ne approfitterò senz'altro , visto che il sito è molto bello e interessante :wink: !

delfo52
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1556
Iscritto il: mer mag 25, 2005 4:19 pm
Località: bologna

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da delfo52 »

se la situazione cui si deve arrivare è che sul quadrante A le lancette siano poste come appaiono adesso sul quadrante B, bastano 8 ore e 45'-
se invece per "ore" si intende anche il giorno della settimana, il quesito equivale (?) a chiedere quante ore passano dalle 11.15 di lunedì alle 22.00 del sabato, le ore mi sembra siano 130.45'
mi associo al BENVENUTA !!!
Enrico

Carola
Livello 2
Livello 2
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 19, 2013 1:58 pm

Re: Orologi del mattino e del pomeriggio

Messaggio da Carola »

... la soluzione però è 130h e 15 minuti, per questo ho fatto quel ragionamento che ho postato prima.
mi associo al BENVENUTA !!!
Grazie :D !

Rispondi