A prima vista non sembrava, invece funziona. Bella combinazione di operazioni.
Può essere una strada per nuove esplorazioni, però suggerisco di utilizzare le parentesi in caso di segni consecutivi convenzionali o d'operazione.
L'unico dubbio deriva dalla liceità di ammettere o meno il segno di decimale (anche se con parentesi) relativamente a ciò che sarà il risultato di un'operazione.
Lo dico perché in passato, per un problema similare, mi pare di ricordare che tale possibilità fosse stata esclusa. Tuttavia, si trattava della partecipazione ad un quesito che nasceva al di fuori di questo Forum e dunque con regole altrui (quella volta era ammesso però anche il segno della periodicità, che qui non è stato indicato).
Praticamente, questo problema nasce qui e penso che possiamo adottare le regole che vogliamo, purché siano dichiarate ed accettabili.
A me le ultime soluzioni del 7 e dell'8 sono piaciute e penso che siano ammissibili.