Tanti anni fa mi capitò di studiare alcune opere di Archimede e in una di queste, «Sull'equilibrio dei piani», trovai una proposizione assai intricata.
Presi carta e penna e ne venni capo, quindi regalai la mia dimostrazione a un caro amico
Un teorema aritmetico di Archimede.
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Un teorema aritmetico di Archimede.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Un teorema aritmetico di Archimede.
Possiamo sicuramente scrivere:
$\displaystyle \frac{a}{b}=\frac{b}{c}=\frac{c}{d}=k \quad$ e di conseguenza
$\displaystyle a=k^3d, \quad b=k^2d, \quad c=kd$
Andando a sostituire
$\displaystyle \frac{1}{k^3-1}=\frac{r}{\frac35 kd(k^2-1)}, \quad r=\frac{3kd(k+1)(k-1)}{5(k-1)(k^2+k+1)}=\frac{d(3k^2+3k)}{5(k^2+k+1)}$
$\displaystyle \frac{2k^3+4k^2+6k+3}{5k^3+10k^2+10k+5}=\frac{s}{kd(k^2-1)}, \quad s=\frac{kd(k+1)(k-1)(2k^3+4k^2+6k+3)}{5(k+1)(k^2+k+1)}=\frac{d(2k^5+2k^4+2k^3-3k^2-3k)}{5(k^2+k+1)}$
Sommando si ottiene appunto
$\displaystyle r+s=\frac{d(2k^5+2k^4+2k^3)}{5(k^2+k+1)}=\frac25 k^3d$
L'utilità però mi sfugge
$\displaystyle \frac{a}{b}=\frac{b}{c}=\frac{c}{d}=k \quad$ e di conseguenza
$\displaystyle a=k^3d, \quad b=k^2d, \quad c=kd$
Andando a sostituire
$\displaystyle \frac{1}{k^3-1}=\frac{r}{\frac35 kd(k^2-1)}, \quad r=\frac{3kd(k+1)(k-1)}{5(k-1)(k^2+k+1)}=\frac{d(3k^2+3k)}{5(k^2+k+1)}$
$\displaystyle \frac{2k^3+4k^2+6k+3}{5k^3+10k^2+10k+5}=\frac{s}{kd(k^2-1)}, \quad s=\frac{kd(k+1)(k-1)(2k^3+4k^2+6k+3)}{5(k+1)(k^2+k+1)}=\frac{d(2k^5+2k^4+2k^3-3k^2-3k)}{5(k^2+k+1)}$
Sommando si ottiene appunto
$\displaystyle r+s=\frac{d(2k^5+2k^4+2k^3)}{5(k^2+k+1)}=\frac25 k^3d$
L'utilità però mi sfugge
[Sergio] / $17$
Re: Un teorema aritmetico di Archimede.
la bellezza delle soluzioni di Quelo si evidenzia anche nelle piacevoli esposizioni, che fanno sembrare tutto facile, facile.
Per quanto concerne il caso concreto e l'interrogativo sull'utilità del "teorema", penso che la faccenda vada considerata nel contesto più generale degli studi di Archimede e delle loro applicazioni.
Di seguito esempi (da approfondire):
https://it.wikipedia.org/wiki/Sull%27eq ... _dei_piani
http://progettomatematica.dm.unibo.it/A ... opera1.htm
http://www.leomajor.edu.it/PREMIO%20ARC ... piani.html
https://www.ifi.unicamp.br/~assis/The-I ... talian.pdf
Per quanto concerne il caso concreto e l'interrogativo sull'utilità del "teorema", penso che la faccenda vada considerata nel contesto più generale degli studi di Archimede e delle loro applicazioni.
Di seguito esempi (da approfondire):
https://it.wikipedia.org/wiki/Sull%27eq ... _dei_piani
http://progettomatematica.dm.unibo.it/A ... opera1.htm
http://www.leomajor.edu.it/PREMIO%20ARC ... piani.html
https://www.ifi.unicamp.br/~assis/The-I ... talian.pdf
_________________
$\text { }$ciao ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Un teorema aritmetico di Archimede.
Molto bene, Sergio, questo è l'approccio di solito più seguito dai risolutori.
Con carta e penna è un po' laborioso.
Conoscendoti da un po', Pasquale, penso che, se non ti fossi fatto intimidire dall'aspetto della questione o se avessi avuto il tempo di trattarla, ci avresti donato il tuo contributo
Grazie infinite, comunque, per i link inseriti.
Si tratta di un teorema creato da Archimede per trattare (unicamente) la proposizione successiva, nella quale egli considera una parte di un segmento parabolico, cioè un trapezio mistilineo con la stessa base. Ecco: il baricentro di tale trapezio viene individuato proprio attraverso il lemma dimostrato da Sergio.
Per lo storico della scienza E. J. Dijksterhuis, queste due proposizioni sono fra le cose più indigeste di tutta la matematica greca
A suo tempo, tuttavia, mi sono divertito a esaminarle
Con carta e penna è un po' laborioso.
Conoscendoti da un po', Pasquale, penso che, se non ti fossi fatto intimidire dall'aspetto della questione o se avessi avuto il tempo di trattarla, ci avresti donato il tuo contributo
Grazie infinite, comunque, per i link inseriti.
Si tratta di un teorema creato da Archimede per trattare (unicamente) la proposizione successiva, nella quale egli considera una parte di un segmento parabolico, cioè un trapezio mistilineo con la stessa base. Ecco: il baricentro di tale trapezio viene individuato proprio attraverso il lemma dimostrato da Sergio.
Per lo storico della scienza E. J. Dijksterhuis, queste due proposizioni sono fra le cose più indigeste di tutta la matematica greca
A suo tempo, tuttavia, mi sono divertito a esaminarle
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Un teorema aritmetico di Archimede.
Troppo buono Bruno e dunque ti ringrazio, ma il mio livello è più basso e tende a zero, per X tendente all'infinito, o certamente meno (leggi X = età + altro)
Comunque, in questo periodo tra varie faccende affaccendate, ogni tanto mi affaccio, sempre con il piacere di leggervi.
Comunque, in questo periodo tra varie faccende affaccendate, ogni tanto mi affaccio, sempre con il piacere di leggervi.
Ultima modifica di Pasquale il mar mar 22, 2022 5:43 pm, modificato 1 volta in totale.
_________________
$\text { }$ciao ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)