Il compleanno

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
Dani Ferrari
Livello 4
Livello 4
Messaggi: 154
Iscritto il: mar apr 16, 2013 11:44 pm

Il compleanno

Messaggio da Dani Ferrari »

Sandra fa uno strano tipo di collezione: per ciascuno dei 365 giorni dell'anno, vuole avere fra i suoi amici almeno una persona che festeggi il compleanno quel giorno. Dice che è una cosa molto di moda... Supponendo che ogni data di compleanno abbia le medesime probabilità, in media quante persone dovranno conoscere quelli che fanno questo tipo di raccolta per raggiungere il loro obiettivo?
Claudia (un po' snob) dice che una collezione così la fanno i poveretti: una persona di classe come lei esige che nella raccolta sia rappresentata anche la data (rara) del 29 febbraio. Quante persone devono in media conoscere quelli come Claudia per completare la loro collezione?

Dani

franco
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1443
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:57 pm
Località: Bèrghem (Sardegna)

Re: Il compleanno

Messaggio da franco »

Sandra fa uno strano tipo di collezione: per ciascuno dei 365 giorni dell'anno, vuole avere fra i suoi amici almeno una persona che festeggi il compleanno quel giorno. Dice che è una cosa molto di moda... Supponendo che ogni data di compleanno abbia le medesime probabilità, in media quante persone dovranno conoscere quelli che fanno questo tipo di raccolta per raggiungere il loro obiettivo?
2365?
Franco

ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician

Dani Ferrari
Livello 4
Livello 4
Messaggi: 154
Iscritto il: mar apr 16, 2013 11:44 pm

Re: Il compleanno

Messaggio da Dani Ferrari »

No.
Dani

Dani Ferrari
Livello 4
Livello 4
Messaggi: 154
Iscritto il: mar apr 16, 2013 11:44 pm

Re: Il compleanno

Messaggio da Dani Ferrari »

Scusa Franco, pensavo alla seconda parte. Si, per la prima è giusto, 2364,646.
Sei stato velocissimo. Ora affronta il secondo.

Dani

Rispondi