La ricerca ha trovato 1443 risultati

da franco
mer mag 16, 2007 5:12 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Un logo per BASE Cinque
Risposte: 37
Visite : 27296

Si potrebbe utilizzare questo e poi chiedere un contributo allo sponsor:
Immagine
però forse c'è il rischio di qualche denuncia!

Scherzi a parte il dodecaedro a me piace, magari dando una colorazione un pò più scura ai caratteri impressi.
da franco
lun mag 14, 2007 1:13 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Made in Tomorrow- Educazione alla scienza?
Risposte: 2
Visite : 2497

Ho avuto modo di visitare il museo della scienza e tecnica di Glasgow e sono rimasto affascinato. Puoi far pedalare uno scheletro azionando in seguenza i pistoni che simulano i muscoli, valutare l'efficenza di differenti forme di pale eoliche indirizzandogli contro un getto d'aria e poi ottica, acus...
da franco
lun mag 14, 2007 12:59 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Due, quattro, sei... sette!
Risposte: 2
Visite : 2726

posso considerare:

a(n) = 2 * a(n-1) + (-1)^(n-1)
a(n+1) = 2 * a(n) + (-1)^(n)

S(n) = a(n) + a(n+1) = 2 * ( a(n-1) + a(n) ) = 2 * S(n-1)

ogni termine della successione delle somme è uguale al doppio del precedente e poichè S(0)=a(0)+a(1)=2+5=7 tutti i termini successivi sono divisibili per 7.
da franco
lun mag 14, 2007 11:14 am
Forum: Il Forum
Argomento: OT: Popup in powerpoint o OooImpress
Risposte: 27
Visite : 20070

Temo che sullo screentip possa far apparire solo un messaggio di testo!
Per far apparire delle formule bisogna, credo, inserire delle slides aggiuntive da richiamare col click del mouse.
da franco
lun mag 14, 2007 10:53 am
Forum: Il Forum
Argomento: OT: Popup in powerpoint o OooImpress
Risposte: 27
Visite : 20070

Con Ooimpress veramente non saprei; con powerpoint sicuramente è possibile.
Ho un file con un esempio (non so perchè avevo pensato ad un organigramma, però si può fare anche utilizzando caselle di testo o elementi grafici) che però non so come fare ad inviarti.
da franco
lun mag 14, 2007 10:36 am
Forum: Il Forum
Argomento: OT: Popup in powerpoint o OooImpress
Risposte: 27
Visite : 20070

Prova a fare così: Alle varie caselle dell'organigramma alle quali vuoi associare il popup associa prima un hiperlink; per farlo basta scegliere l'apposita voce nel menù che ti appare cliccando la casella col tasto destro. Come "bersaglio" dell'hiperlink metti la stessa slide su cui c'è l'organigram...
da franco
ven mar 30, 2007 4:08 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Trentotto monete (easy)
Risposte: 6
Visite : 5628

Se devo mettere le monete in una scatola rettangolare seguendo le disposizioni indicate, le dimensioni delle scatole saranno (ipotizzando che ogni moneta abbia il diametro di 1 cm):
Immagine

ciao

Franco
da franco
gio mar 29, 2007 10:54 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Fattori seni, prodotti sani.
Risposte: 4
Visite : 6210

http://www.base5images.altervista.org/_altervista_ht/augen40.gif Wow! Io ero arrivato a m/2^(m-1) calcolando il prodotto con excell e studiandomi un po' i risultati che ne uscivano fuori, ma qui siamo su un altro pianeta! Però, visto che avevo fatto un piccolo grafico in excell, tanto vale che lo m...
da franco
gio mar 22, 2007 11:03 pm
Forum: Il Forum
Argomento: velocità della corrente
Risposte: 15
Visite : 12819

:?: Un elettrone nel vuoto soggetto ad un campo elettrico uniforme, dovrebbe muoversi secondo un moto uniformemente accelerato e non a velocità costante. L'accelerazione è: a=E*e/m dove E = campo elettrico (in V/m) e = carica elettrica dell'elettrone (1,602*10e-19 C) m = massa dell'elettrone (9,11*1...
da franco
gio mar 22, 2007 10:30 pm
Forum: Il Forum
Argomento: velocità della corrente
Risposte: 15
Visite : 12819

A pensarci bene però il quesito iniziale di Gengo non era relativo al valore della velocità bensì a come fare a calcolarla! Boh? E anche in questo caso la pesca sulla rete è stata fruttuosa (la sorellina di una delle pagine citate in precedenza): http://ishtar.df.unibo.it/em/elet/campo.html Scorren...
da franco
gio mar 22, 2007 10:10 pm
Forum: Il Forum
Argomento: scrivere matematica su internet
Risposte: 23
Visite : 18287

Le prime volte che ho postato sul forum, non avendo voglia di leggermi le istruzioni del TeX, scrivevo le formule con Word (inserisci/oggetto/Microsoft Equation 3), poi facevo un copia e incolla su una pagina bianca in Paint e salvavo l'immagine in fomato JPG o GIF pronta per essere allegata al mio ...
da franco
gio mar 22, 2007 9:59 pm
Forum: Il Forum
Argomento: velocità della corrente
Risposte: 15
Visite : 12819

Sono andato a spigolare su internet per vedere se trovavo qualcosa a sostegno dei miei ricordi. In questa pagina http://www.provincia.venezia.it/mfosc/fisica94/correnteeletr.html si parla di velocità della corrente (intesa come impulso elettrico) in maniera piuttosto semplice. (E' un po' avanti nel ...
da franco
gio mar 22, 2007 12:55 pm
Forum: Il Forum
Argomento: velocità della corrente
Risposte: 15
Visite : 12819

Mi accodo alla lista delle risposte da "incompetente" andando a rovistare negli angoli della memoria. Parlare di velocità della corrente è un'astrazione non da poco. I 300000 km/s sono la velocità con la quale (scusatemi in anticipo per i termini assolutamente impropri) si trasmette nel conduttore l...
da franco
mer mar 21, 2007 6:32 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Pedine in ordine sparso
Risposte: 43
Visite : 28854

Però su questa soluzione 5x5 ci sono due 4 sulla stessa diagonale ed anche due 2.

O sono io che avevo capito male i termini del secondo quesito?
da franco
mar mar 20, 2007 11:36 am
Forum: Il Forum
Argomento: meno facile
Risposte: 4
Visite : 3884

Se i punti insistono su un triangolo (A, B, C allineati e D esterno) c'è una retta equidistante parallela ad AB e posizionata a metà della distanza da D. Se i punti formano un trapezio (AB e CD paralleli) idem. Se i punti formano un paralelogramma (AB e CD paralleli + AD e BC paralleli) le rette equ...